Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sous La Direction De Concetta Cavallini. Rivista Diretta Da Giov, Se Dell'Universit? Di Bari E Dell'Istituto Di Lingua E Letteratu, Ra Francese E Dei Paesi Francofoni Dell'Universit? Di Milano, Anni Dotoli.Dell'Istituto Di Lingua E Letteratura France

STUDI DI LETTERATURA FRANCESE Vol. XXXIX (2014) Rivista Europea

Olschki, 2015

75,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788822263728
Autore
Sous La Direction De Concetta Cavallini. Rivista Diretta Da Giov, Se Dell'Universit? Di Bari E Dell'Istituto Di Lingua E Letteratu, Ra Francese E Dei Paesi Francofoni Dell'Universit? Di Milano
Editori
Olschki
Curatore
Anni Dotoli.Dell'Istituto Di Lingua E Letteratura France
Soggetto
Cultura francese
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm 17 x 24, 172 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 437 SLF Studi di letteratura francese. Rivista europea 39 Annuale, fondata da Enea Balmas. Essais:Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. Le divinit? di culto. ~ Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilit? in Aristotele. ~ Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti storiche ed archeologiche. ~ Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV. ~ Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all'amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio. ~ Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia: le Miche. ~ Rendiconti delle Sedute e dell'attivit? dell'accademia 1996-1997. ~ La politica delle idee: Giovan Pietro Viesseux e Giuseppe Montanelli, di Paolo Bagnoli a cura di Paolo Romano Coppini ~ Bruno Meriggi polonista, di Anton Maria RaffoEssais:Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. Le divinit? di culto. ~ Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilit? in Aristotele. ~ Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti storiche ed archeologiche. ~ Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV. ~ Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all'amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio. ~ Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia: le Miche. ~ Rendiconti delle Sedute e dell'attivit? dell'accademia 1996-1997. ~ La politica delle idee: Giovan Pietro Viesseux e Giuseppe Montanelli, di Paolo Bagnoli a cura di Paolo Romano Coppini ~ Bruno Meriggi polonista, di Anton Maria RaffoEssais:Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. Le divinit? di culto. ~ Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilit? in Aristotele. ~ Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti storiche ed archeologiche. ~ Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV. ~ Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all'amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio. ~ Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia: le Miche. ~ Rendiconti delle Sedute e dell'attivit? dell'accademia 1996-1997. ~ La politica delle idee: Giovan Pietro Viesseux e Giuseppe Montanelli, di Paolo Bagnoli a cura di Paolo Romano Coppini ~ Bruno Meriggi polonista, di Anton Maria RaffoEssais:Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. Le divinit? di culto. ~ Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilit? in Aristotele. ~ Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti storiche ed archeologiche. ~ Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV. ~ Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all'amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio. ~ Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia: le Miche. ~ Rendiconti delle Sedute e dell'attivit? dell'accademia 1996-1997. ~ La politica delle idee: Giovan Pietro Viesseux e Giuseppe Montanelli, di Paolo Bagnoli a cura di Paolo Romano Coppini ~ Bruno Meriggi polonista, di Anton Maria RaffoEssais:Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. Le divinit? di culto. ~ Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilit? in Aristotele. ~ Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti storiche ed archeologiche. ~ Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV. ~ Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all'amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio. ~ Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia: le Miche. ~ Rendiconti delle Sedute e dell'attivit? dell'ac
Logo Maremagnum it