Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Martinelli Tempesta, Stefano

Studi sulla tradizione testuale del ?De tranquillitate animi? di Plutarco.

Olschki, 2006

32,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788822255648
Autore
Martinelli Tempesta, Stefano
Editori
Olschki
Soggetto
MARTINELLI - STUDI ?DE TRANQUILLITATE? PALEOGRAFIA DIALETTOLOGIA, E DIALECTOLOGY & HISTORICAL LINGUISTICS PLUTARCO, FILOLOGIA CLASSICA GRECIA -- LETTERATURA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xviii-276 pp. con 14 tavv. f.t. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Il volume contiene uno studio paleografico e codicologico di tutti i manoscritti che tramandano il testo greco del ?De tranquillitate animi? di Plutarco (capitolo 1). Di questi codici l?autore ricostruisce i rapporti genealogici e individua i testimoni primari che devono essere utilizzati dall?editore critico (capitolo 2). L?autore studia, infine, una parte della fortuna rinascimentale dell?opuscolo pluarcheo, attraverso l?analisi di un cospicuo numero di esemplari postillati di edizioni cinquecentesche (capitolo 3). The volume contains a paleographical and codicological study of all the manuscripts that hand down the Greek text of Plutarch?s ?De tranquillitate animi? (chapter 1). The author traces the genealogical relations of these codices and identifies the primary witnesses that have to be used by the critical publisher (chapter 2). Finally, the author studies a part of the Renaissance fortunes of Plutarch?s booklet, by analysing a large number of annotated copies of 16th-century editions (chapter 3). 587 gr. xviii-27 p.
Logo Maremagnum it