Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Boem, Sergio, ,Boem, Sergio

Sui prati del Tonale 94 stelle alpine. Un incredibile ritrovamento, una vicenda riemersa dal passato 1918. I dimenticati di Cima Cady

Rendena, 2021

15,00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9791280542038
Autore
Boem, Sergio
Editori
Rendena
Curatore
,Boem, Sergio
Soggetto
Descrizione
brossura paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Rendena 2021 
Pp. 299 
In brossura 
13 giugno 1918, Cima Cady, passo del Tonale. È un altro giorno di sangue e di cenere, un altro anello nella catena di lutti della prima guerra mondiale. A scontrarsi in un'aspra battaglia da una parte all'altra della Alpi sono il battaglione Valcamonica del V reggimento alpini e i soldati dell'esercito austroungarico. Un violento temporale si unisce al fuoco d'artiglieria, in quello che sin da subito si profila come un feroce combattimento ad alta quota. Settembre 2019, stesse montagne. A oltre un secolo di distanza dal drammatico evento, i prati del Tonale ci consegnano un'inestimabile testimonianza: una fossa anonima colma dei resti di 94 soldati austroungarici dispersi. La straordinaria scoperta si deve al bresciano Sergio Boem, vero cacciatore di ricordi e ricercatore di storie, nonché alpinista e scrittore che ha già dato alle stampe diversi libri incentrati sulle vicende del battaglione Valcamonica. Basandosi sugli accenni a un'imponente sepoltura presenti nel diario di guerra del nonno materno e ufficiale degli alpini Ubaldo Ingravalle, Boem si è recato nei luoghi della battaglia di Cima Cady e, supportato da istinto e tenacia, è riuscito a trovare la fossa di soldati dimenticati, riportando alla luce una grande tragedia dimenticata.
Questo Volume fa parte della collezione Libri di Letteratura  di iolibrocarmine 
Logo Maremagnum it