Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Secchi Angelo

Sui RECENTI PROGRESSI dell'ASTRONOMIA [Strumentazione. Ottica ecc.]. Discorso letto alla Pontificia Accademia Tiberina. Estratto orig. dal "Giornale arcadico", tomo CLX. 1859, Con DEDICA AUTOGRAFA non firmata ad Achille BIANCHI .di SPOLETO.

Tip. delle Belle Arti,, 1859

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1859
Luogo di stampa
Roma
Autore
Secchi Angelo
Editori
Tip. delle Belle Arti,
Soggetto
Astronomia - Strumentazione - Telescopi ecc.

Descrizione

In-8° (cm.21,6x14,7. Pp. 32. Parla soprattutto delle ultime innocìvazioni in fatto di telescopi, lenti e strumentazioni degoOsservatori. SECCHI (Reggio Emilia, 1818-1878), gesuita dall'età di 15 anni, fu lettore di fisica e matematica presso il Collegio Romano dal 1839. Dopo la messa al bando della Compagnia del Gesù, continuò i suoi studi prima in Inghilterra e quindi alla Georgetown University, vicino Washington. Rientrato a Roma nel 1852, ivi fondò il nuovo osservatorio, che diresse fino alla morte. Considerato il padre della spettroscopia stellare e dell'astrofisica. Achille bianchi si occupava di astronomia, come si deduc3e da un documento dell'Osservatorio astronomico dell'Università di Perugia che cita un'Unità archivistica"Bianchi Achille - Da Spoleto" (1859/10/26)"
Logo Maremagnum it