Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mochi Aldobrandino (Castel Pulci, Firenze, 1875 - Firenze 1931)

Sul QUATERNARIO e sul PALEOLITICO d'ITALIA. Corposo estratto originale dall'Archivio per l'Antropopologia e la Etnologia, vol. L, 1920, fasc. 1-4.

Tipografia Commerciale, 1921

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1921
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Mochi Aldobrandino (Castel Pulci, Firenze, 1875 - Firenze 1931)
Editori
Tipografia Commerciale
Soggetto
Paletnologia - Preistoria
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24x16,6), pp. 36. Brossura editoriale. Lievi ombre in cop., timbrino di privata appartenenza, ma ottimo esemplare. Il tentativo di ordinamento del Quaternario Italiano del prof. G. Rovereto. Uno scritto di R. Battaglia. Chiarimenri a Giuseppe SERGI, una scoperta di U. RELLINI a CORCHIANO, replica a De Stefani sulla contemporaneità dell'URSUS SPELAEUS con l'uomo neolitico. Grotta all'Onda e Grotta d'Equi. MOCHI, antropologo, etnologo e paletnologo, i occupò, per incarico di P. Mantegazza, del riordinamento e dell'illustrazione dei materiali del Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze, attendendo nello stesso tempo a lavori di antropologia etnica con fondamentali contributi al riconoscimento e allo studio naturalistico del Paleolitico italiano. Promosse raccolte e Istituti. Estratto ignoto a SBN.
Logo Maremagnum it