Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alberto Del Vecchio

Sul significato del grido 'Hare Hare' nelle fiere di Sciampagna. Nota

Tipografia Galileiana, 1899

20,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1899
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Alberto Del Vecchio
Editori
Tipografia Galileiana
Soggetto
storia, simple

Descrizione

In 8 (cm 15 x 23), pp. 19 + (1b). Dedica autografa al piatto anteriore. Timbretto al piatto anteriore. Brossura editoriale con leggero alone al piatto posteriore. Estratto editoriale dall'Archivio storico italiano. Saggio relativo a questa esclamazione, "Hare, hare", in uso nei mercati di Francia e Fiandra. Si tratta di una "proclamazione solenne, o un pubblico bando, ufficialmente annunziato sul campo della fiera, e poi forse ripetuto a suon di tromba o di corno, per tutta la citta', dalla voce dei sergents des fores… ai quali era affidata la sorveglianza e la direzione generale di quei grandi mercati…" e che - per alcuni - costituiva l'annuncio dell'apertura della fiera, per altri - al contrario - l'annuncio della fine.
Logo Maremagnum it