Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Capitani Carlantonio.

Sull'agricoltura particolarmente nei paesi di collina discorsi teorico-pratici ad uso dei possidenti, de' fittajuoli e dei contadini.

Milano, per Giovanni Silvestri, 1815.,

600,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
De Capitani Carlantonio.
Editori
Milano, per Giovanni Silvestri, 1815.

Descrizione

Tre volumi in-8°; VIII, 310 pp., 1 c. - 360 pp. - 315 pp., 3 pp. Copertine editoriali a stampa in cartoncino azzurro (minime tracce d'uso). Esemplare a pieni margini con barbe. Prima edizione, dedicata a Carlo Verri, fratello di Pietro.
L'opera di De Capitani, parroco di Viganò, si occupa dell’agricoltura in generale e della coltivazione della vite e produzione del vino in particolare, in riferimento al territorio lombardo e brianzolo.
Ben 142 pagine trattano del vino: come produrlo, come vendemmiare, come attrezzare la cantina per preservarlo dalle malattie e dai difetti causati da una cattiva conservazione. I tre volumi si occupano anche diffusamente di cereali, frutta, verdura, ortaggi ed anche del latte, latticini e formaggi, nonché dell'allevamento e delle carni. Paleari, p. 241.
Logo Maremagnum it