Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni Da San Gimignano.

Summa de exemplis, et rerum similitudinibus locupletissima verbi Dei concionatoribus cunctisque literarum studiosis maximo usui futura. Fratre Ioanne à S. Geminiano [.] auctore. Nunc demum post omnes alias editiones diligenti cura à magistro Aegidio Gravatio [.] ab innumeris pene erroribus castigata & aucta. Adiectus est primum index certissimus optimam quamque ac deliberatam materiam ordine alphabetico ostentans.

ex officina Damiani Zenari, 1576

400,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1576
Luogo di stampa
Venetiis [Venezia]
Autore
Giovanni Da San Gimignano.
Editori
ex officina Damiani Zenari
Soggetto
Cinquecento, Ciquecentine, enciclopedie medievali

Descrizione

Venetiis [Venezia], ex officina Damiani Zenari, 1576, in-8 grande, legatura coeva in piena pergamena floscia (residui di stoffa al dorso, lievi mancanze alla coperta posteriore), tracce di antichi legacci, pp. [14], 388. Non è stata legata la carta b8 che era bianca (cfr. descrizione in ICCU). Con grande marca editoriale in xilografia sul frontespizio (in cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia). Si tratta d'una enciclopedia medievale: il testo più importante di Giovanni da San Gimignano, la cui stesura è databile tra il 1298 e il 1314. Dall'indice: De Coelo & elementis, De metallis & lapidibus, De vegetabilibus & plantis, De natatilibus & volatilibus, De anamalibus terrestribus, De homine & membris eius, De visionibus et somnis, De artificibus & rebus artificialibus, ecc. Parzialmente asportata la prima carta di guardia.
Logo Maremagnum it