Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Beverini Bartholomaeo.

SYNTAGMA DE PONDERIBUS, ET MENSURIS. In quo Veterum Nummorum Pretium, ac Mensurarum Quantitas demonstratur.

Typis Peregrini Frediani, 1711

350,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1711
Luogo di stampa
Lucca
Autore
Beverini Bartholomaeo.
Editori
Typis Peregrini Frediani
Soggetto
AGRICOLTURA, LUCCA.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Opus Posthumum, novissime' accessit "De Romanorum Comitiis Tractatus" Ex nonnullis ejusdem Authoris Elucubrationibus excerptus". Opera dedicata al Patrizio lucchese Vincenzo Nieri. Testo latino. Cm.15,2x9,2. Pg.(8),292. Elegante legatura originale in piena pelle, con titoli e fregi ornamentali impressi in oro al dorso a quattro nervi. Sguardie e tagli marmorizzati. Con una tavola tecnica in formato cm.18,3x12,2. Ottimo esemplare. Discendente da famiglia lunigianese, il padre Beverini (Lucca, 1629-1686) fu membro della Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio. Grande conoscitore delle lingue classiche, insegnò teologia e retorica ed eloquenza a Lucca e a Roma. Fu fecondo compositore di rime religiose e liriche, e a lui si deve il celebre volgarizzamento in ottava rima dell'Eneide. > Comolli, III, 130. Riccardi, I, 126. Codice libreria 37384.
Logo Maremagnum it