Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Campana, Dino

Taccuinetto faentino inedito dell’autore dei Canti Orfici. A cura di Domenico De Robertis, prefazione di Enrico Falqui

Vallecchi,, 1960

130,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Campana, Dino
Pagine
pp. 76; 4 tavole di facsimile su carta patinata fuori testo.
Editori
Vallecchi,
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
brossura con sovracoperta plastificata (titoli in nero bianco e rosso su fondo giallo acceso);
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare con la sovracoperta (normale minima brunitura ai bordi delle carte). Pubblica un quaderno manoscritto ritrovato dal fratello del poeta: «Un nuovo, inaspettato capitolo si aggiunge alla disgraziata e avventurosa storia del testo dei “Canti orfici” di Dino Campana [.]. E siccome il diminutivo del titolo ha in sé qualcosa di vezzeggiativo che mal s’accorda con l’indole dell’Autore, va subito chiarito che, se si è ritenuto di dover intitolare “Taccuinetto faentino” le ottanta paginette del taccuino inedito rimessoci dal fratello del Poeta e recante il timbro di una cartoleria di Faenza, è stato [.] perché non si confondessero con quelle del “Taccuino”, fatto conoscere dal Matacotta nel ’49 ma costituito unicamente dalla riunione di un gruppetto di stralci e appunti ricavati da documenti sparsi, appartenuti all’Aleramo» (dalla prefazione).
Logo Maremagnum it