Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nenni Pietro.

Taccuino 1942.

Avanti!, 1955

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1955
Luogo di stampa
Milano-Roma
Autore
Nenni Pietro.
Editori
Avanti!
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

161 p. ; 17 x 12 cm. Il gallo, 17. Leader storico del socialismo italiano, Pietro Nenni ha attraversato, da protagonista, tutte le fasi più importanti della storia politica del ‘900. Una biografia densa, ricca di avvenimenti, un’attività sempre volta a difendere la libertà, la democrazia e gli interessi dei ceti deboli e della classe lavoratrice. Tra i leader dell’antifascismo italiano, protagonista della rinascita repubblicana, nella stagione riformista degli anni ’60, ha guidato al Governo, insieme ad Aldo Moro, il Paese verso la modernità. Questo «Taccuino» è il suo racconto quotidiano dell'anno 1942, il terzo della seconda guerra mondiale, quando il militante socialista era confinato in quella parte della Francia che fu detta «libera» e che lo era così poco. L'8 febbraio 1943 venne arrestato dalla Gestapo in Francia. Rinchiuso nel carcere parigino di Fresnes, vi rimase circa un mese e in seguito venne consegnato alla polizia fascista al Brennero. Trasferito a Regina Coeli, venne successivamente confinato a Ponza (febbraio.-agosto 1943). Liberato il 5 agosto 1943, fu poi eletto segretario generale del PSI, come esponente della sinistra del partito, favorevole a una comune linea d'azione col PCI. . Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Qualche segno del tempo alla coperta, ai risvolti e al taglio (ingiallimento), per il resto esemplare integro. Codice libreria 6386.
Logo Maremagnum it