

Libri antichi e moderni
DIACONO, Mario - PARMIGGIANI, Claudio (eds.)
TAU/MA 1 1976.
Achille Maramotti, novembre 1975
480,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
- Mario Diacono: Hypercalipsis (1973)
- Claudio Parmiggiani: Eraclito (1973)
- Gian Pio Torricelli: Stechiotrono (1964)
- Gian Pio Torricelli: Eubasé o follia (1964-1974)
- Bernard Bauhus: Libro di un solo verso (1617)
Esemplare stampato in cinquecento esemplari non numerati e cento esemplari, riservati agli autori, da loro firmati e numerati I a L. L'esemplare offerto non è numerato.
La rivista, presentata dai curatori come "post-rivista dedicata alla creatività in tutte le sue forme", si presenta come una raccolta di "lavori originali che alludono al libro, ma trascendono il libro nel senso corrente del suo uso", accomunati da una comune "tensione alla visualizzazione del discorso". Tutti i testi pubblicati da Tau/Ma risultano pertanto “libri d'artista”, "sia che essi si riducano alla documentazione di una performance […] o di installazione […], sia che costituiscano testi originali di scrittura visuale […] e di poesia verbale […], sia che, infine, si presentino come lavori ideologico-concettuali […], concretazioni tipografiche di scultura […] e di scrittura e immagine" (Tau/Ma, nr. 5, 1978).