Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ernst Junger

TEMPESTE D'ACCIAIO ERNST JUNGER

Ed. del Borghese, 1966

17,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1966
Autore
Ernst Junger
Editori
Ed. del Borghese
Soggetto
WWI PRIMA GUERRA MONDIALE

Descrizione

DESCRIZIONE: Ed. del Borghese Milano 1966 I^ Ed. br. ed. t.t. con sovracc. pp. 380 in 16°.

L'opera racconta con crudo realismo le esperienze dell'autore sul fronte occidentale durante la Prima Guerra Mondiale, dove prestò servizio come sottotenente nel 73º Reggimento fucilieri "Gibraltar" dell'Hannover. Il libro è noto per la sua prosa fredda, essenziale e priva di retorica patriottica, che descrive gli orrori delle battaglie, la distruzione e la sofferenza di uomini e animali nel conflitto. Jünger offre una testimonianza diretta e dettagliata delle dure condizioni di vita in trincea, dei combattimenti, delle ferite subite (fu ferito 14 volte) e della psicologia del soldato in guerra. "Tempeste d'acciaio" è considerato un capolavoro della letteratura di guerra del Novecento, un'opera epica che riflette sulla brutalità della modernità bellica e sull'esperienza umana nel contesto del conflitto mondiale. Negli ultimi anni è stato pubblicato anche un compendio documentale e fotografico, curato dallo storico Nils Fabiansson, che accompagna il testo con un'analisi storica, topografica e critica delle battaglie raccontate da Jünger.

CONDIZIONI: Discrete/Buone, vol. sporco.

PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
Logo Maremagnum it