Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Masi Girolamo]

Teoria e pratica di Architettura Civile per istruzione della gioventù specialmente romana dedicata all'Illustrissimo Signore il Signor Gaspare Conte di Carpegna

presso Antonio Fulgoni, 1788

1250,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1788
Luogo di stampa
in Roma
Autore
[Masi Girolamo]
Editori
presso Antonio Fulgoni
Soggetto
Architettura, Figurati del '700, Prime edizioni
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-folio (355x230mm), pp. VIII, 270, (2), legatura coeva m. pelle marrone e angoli con dorso a nervetti con titolo e greche in oro su tassello e filetti in oro entro scomparti. Tagli a spruzzo rossi. 13 grandi tavole incise su rame e ripiegate in fine. Le tavv., in parte derivate dallo Zabaglia, raffigurano soprattutto le tecniche costruttive e la strumentazione impiegata al tempo, segnatamente per il taglio della pietra, secondo i propositi del trattato, che si prefiggeva di aiutare i giovani nella 'pratica del costruire', con particolare attenzione agli edifici di 'pubblica utilita', e con puntuali riferimenti agli edifici della città di Roma. Ex-libris nobiliare con blasone. Restauri al dorso. Bell'esemplare marginoso. Prima edizione. Trattasi la materia per costituire un buon pratico, e non perdonsi di vista tutte le istruzioni teoriche, tutte le misure delle varie Nazioni comparate, tutte le indicazioni succinte degli autori. in fine puo' dirsi un eccellente libro elementare in un senso affatto diverso dalle altre istituzioni' (Cicognara). Interessante notare come il Masi (pp. 102-105) discorra anche polemicamente della costruzione dei Teatri, che si rifiuta di classificare tra gli 'edifici utili', essendo invece, a suo avviso, espressione di lusso ed ozio, considerazioni che attirarono al nostro trattatista diverse inimicizie. Cicognara, 562: 'Sonovi tredici grandi tavole al fine, precedute da un dizionario compendioso d'Architettura Civile'. Brunet, III, 1516: 'Bon ouvrage'. Olschki, Choix, 17558. Riccardi, I, 134: 'Pregiata e bella edizione'. Rossetti, 6829. Comolli, IV, 55: 'Una delle raccolte architettoniche le più ben fatte e le più utili. Io bramerei di far meglio conoscere agli artisti quest'opera interessante. E' desiderabile adunque, che l'opera del sig. Masi sia più conosciuta, e se ne rilevi quindi il merito, che la distingue tra l'immensa quantità di libri architettonici che inondano l'Europa. Il sig. Masi è certamente dotato di qualità. non solo è fornito di abilità pratica nell'arte, ma è anche in possesso di tutte le più sublimi cognizioni matematiche'.
Logo Maremagnum it