Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Riganelli Giovanni

TERRA CITERNE. Storia di una comunità dell'Alta Valle del Tevere e del suo territorio dall'Antichità all'inizio dell'Età Moderna.

Edimond, 1996

14,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
Autore
Riganelli Giovanni
Editori
Edimond
Soggetto
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descrizione

Ril. in tela con sovr., cm 25x18, pp 352, ill. a colori e b/n. Terra Citerne è uno studio ampio e documentato sull'evoluzione storica della comunità citernese e del suo territorio dall'antichità fino all'inizio dell'Età Moderna, non senza, però, far respirare all'avido lettore il profumo di ben altra Storia, quella che si recitava su un palcoscenico di più ampie dimensioni. Un vero e proprio recupero di tradizioni e di memoria storica collettiva attraverso i secoli (dal primo stazionamento etrusco e dalla 'villa' romana di produzione agricola agli inizi del XVI secolo) e le fasi salienti dello sviluppo di una collettività che ha saputo trovare la propria identità e diventare, quindi, 'un importante punto di riferimento per l'intera Alta Valle del Tevere'. Insomma, una pagina di storia locale nella quale il lettore moderno può cogliere aspetti 'marginali' che talvolta vengono dimenticati dai libri di Storia, ma che tanto sono importanti per conoscere le nostre origini e, in fondo, noi stessi.
Logo Maremagnum it