Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Chiodi Luigi, Testi - Merisio Pepi, Fotografie, edizione della Banca Popolare di Bergamo nella ricorrenza del, suo centenario, realizzata dalle Poligrafiche Bolis, redazione, grafica di Cesare Colombo - Sui risguardi a colori: Carte, dell'Archivio dei Confini del sec. XVIII sui primi 2 volumi, sul, terzo: Veduta iconografica di Città Alta, part., Olio di Alvise, Cima (1693)- I simboli grafici del Sole e della Luna, che, figurano in copertina e sul cofanetto, sono stati ricavati dagli, intagli del portale della Chiesa di Nona in Val di Scalve -, edizione della Banca Popolare di Bergamo nella ricorrenza del, suo centenario, realizzata dalle Poligrafiche Bolis, redazione, grafica di Cesare Colombo - Sui risguardi a colori: Carte, dell'Archivio dei Confini del sec. XVIII sui primi 2 volumi, sul, terzo: Veduta iconografica di Città Alta, part., Olio di Alvise, Cima (1693)- I simboli grafici del Sole e della Luna, che, figurano in copertina e sul cofanetto, sono stati ricavati dagli, intagli del portale della Chiesa di Nona in Val di Scalve -

TERRA DI BERGAMO

Banca Popolare di Bergamo- Poligrafiche Bolis, 1969

30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1969
Luogo di stampa
Bergamo
Autore
Chiodi Luigi, Testi - Merisio Pepi, Fotografie
Volumi
3
Editori
Banca Popolare di Bergamo- Poligrafiche Bolis
Curatore
edizione della Banca Popolare di Bergamo nella ricorrenza del, suo centenario, realizzata dalle Poligrafiche Bolis, redazione, grafica di Cesare Colombo - Sui risguardi a colori: Carte, dell'Archivio dei Confini del sec. XVIII sui primi 2 volumi, sul, terzo: Veduta iconografica di Città Alta, part., Olio di Alvise, Cima (1693)- I simboli grafici del Sole e della Luna, che, figurano in copertina e sul cofanetto, sono stati ricavati dagli, intagli del portale della Chiesa di Nona in Val di Scalve -
Soggetto
monografia, edizioni bancarie, centenario,
Prefatore
edizione della Banca Popolare di Bergamo nella ricorrenza del, suo centenario, realizzata dalle Poligrafiche Bolis, redazione, grafica di Cesare Colombo - Sui risguardi a colori: Carte, dell'Archivio dei Confini del sec. XVIII sui primi 2 volumi, sul, terzo: Veduta iconografica di Città Alta, part., Olio di Alvise, Cima (1693)- I simboli grafici del Sole e della Luna, che, figurano in copertina e sul cofanetto, sono stati ricavati dagli, intagli del portale della Chiesa di Nona in Val di Scalve -
Descrizione
Questa non è La storia di Bergamo. Questa è Una storia di Bergamo, una parabola, un racconto per immagini.quella di Bergamo è un tipo di terra ubbidiente all'antica saggezza: Ne quid nimis. E ha dato origine a un corrispondente tipo di civiltà, un umanesimo particolare: chi poco possiede non ha da sprecare, ma se conosce onesta saggezza e ambizioni industriose, può vivere serenamente sulla sua terra.questa è la terra di Bergamo, dove il nascere, il vivere e il morire hanno modeste apparenze e sapore nostrano, come il pane cotto in casa.

Descrizione

26,5x22 cm., legatura in piena tela, con simboli grafici del Sole e della Luna, cofanetto rigido con stessi simboli e titoli, pp. (15), 218 (3); 252 (3); 223 (4), su carta Larius delle Cartiere Burgo, moltissime illustrazioni prevalentemente a colori e a piena pagina, prima edizione, in italiano, ottimo stato.
Logo Maremagnum it