Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Darwin Charles

The Expression of the Emotions in Man and Animals…with photographic and other illustrations

Appleton and Company, 1890

230,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
New York
Autore
Darwin Charles
Editori
Appleton and Company

Descrizione

In 8°(mm 205x130); pagg. V, (1), 374, (2). Sette tavole eliografiche f.t. e altre 21 illustrazioni incise su legno n.t. Prima edizione pubblicata da Appleton a New York. Tela editoriale rigida amaranto con bordura decorativa a secco in nero ai piatti, titolo in oro al dorso. La prima edizione apparve il 26 novembre 1872. L'autore sottolinea molti parallelismi tra le espressioni comportamentali dell'uomo e dell'animale, indicando corrispondenze a sostegno della sua teoria sull'origine dell'uomo e degli animali da antenati comuni. <BR>Darwin decise di indagare sull'affermazione secondo cui la capacità umana di esprimere emozioni fosse la prova di una creazione separata, sostenendo che la maggior parte delle espressioni sono innate negli esseri umani e che le espressioni condivise sono la prova di una discendenza comune non solo di tutte le razze umane, ma anche degli esseri umani e degli altri animali. Poi segue una classificazione laboriosa e insoddisfacente in tre principi: "abitudini associate utili", "il principio dell'antitesi", e "il principio delle azioni dovute alla costituzione del sistema nervoso, indipendenti dalla volontà, indipendenti in una certa misura dall'abitudine".<BR>L'Espressione delle emozioni contiene un gran numero di illustrazioni: non solo disegni e stampe su legno, ma anche fotografie. Darwin era convinto che le fotografie fossero essenziali come mezzo migliore per illustrare le varie espressioni delle emozioni. Il suo editore era scettico e preoccupato per i costi elevati che ciò comportava. La soluzione fu una tecnica fotomeccanica completamente nuova, nota come eliografia, ideata dal fotografo Ernest Edwards (1837-1903), che rese possibile per la prima volta la stampa di massa di fotografie utilizzando lastre di stampa appositamente trattate.<BR>Bell'esemplare, ottime condizioni con lievi segni di usura agli spigoli.
Logo Maremagnum it