Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ugo Leonzio

Thödol Bardo. Libro dei morti tibetano

Einaudi, 1996

10,00 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
9788806140885
Autore
Ugo Leonzio
Pagine
154
Volumi
1
Editori
Einaudi
Soggetto
Religion
Descrizione
Brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

Il "Libro dei morti tibetano", il cui titolo originale è "Bardo Thodol" (ascolto per la grande liberazione) è considerato un viatico fantastico per i morti che si trovassero nell'imbarazzante condizione di orientarsi nei Regni Oltremondani. In realtà è un libro per i vivi, perché insegna a conoscere l'essenza segreta della nostra mente. Per il buddismo tibetano, infatti, tutto è mente, e nulla esiste al di là della mente. La nostra vita è una pura illusione prodotta da una mente che gioca con se stessa. Quando il corpo muore, libera tutto il materiale che ha accumulato e sperimentato da vivo. L'incoscio prende il predominio: le estasi e gli incubi descritti nel "Libro tibetano dei morti" consistono in questo materiale che esplode. // Bella copia, qualche segno del tempo
Logo Maremagnum it