Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonacina Martino

Tractatus de Clausura, et poenis eam violantibus impositis

apud Bartholomaeum Fontanam, 1629

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1629
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Bonacina Martino
Editori
apud Bartholomaeum Fontanam
Soggetto
Religione cattolica, Diritto canonico, Seicentine veneziane
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Latino
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (230x165mm), pp. (8), 227, (21) di indici, legatura antica p. pergamena. Impresa tipografica al frontespizio con una fontana, allusiva al nome dell'editore, entro cornice istoriata con cariatidi e grottesche. Testo bicolonne, testatine e iniziali istoriate in xilografia. Dedicatoria a Ludovico Ludovisi, versi latini preliminari di Giovanni Matteo Garofalo, Flaminio Filici, Agostino Terzaghi, Girolamo BossiOttimo stato. Prima e unica edizione, rara, di questo trattato giuridico-teologico sulla clausura ecclesiastica del celebre vescovo, giurista e teologo lombardo (Milano, 1585-Vienna, 1631), oggi noto soprattutto per il De contractibus et restitutione, volto a sondare i nessi fra la dottrina teologica e la prassi economica. Vinciana, 4741. Argelati, I, col. 188. Cfr. Valerio Castronovo in D.B.I., XI, 1969 (con bibliografia).
Logo Maremagnum it