Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nicola Andria

Trattato delle acque minerali. Seconda edizione riveduta ed accresciuta di molto dall'Autore. Parte prima-seconda

s.e., 1783

700,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1783
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Nicola Andria
Editori
s.e.
Soggetto
simple, ischia, acque termali

Descrizione

2 volumi in 8 (cm 12,5 x 22), pp. XIX + (1 bianca) + 208 con 1 tavola finale ripiegata con tabella con il Sistema delle acque minerali; 329 + (1) + (2 bianche). Bruniture sparse alle pagine. Gora al margine superiore del II volume alle pp. 281-329 (piu' ampia alle ultime pagine, piu' lieve alle prime). Legatura moderna in mezza pergamena. Seconda edizione riveduta ed accresciuta (edizione originale: 1775) di questo trattato sulle acque minerali di Nicola Andria, medico pugliese, nato a Massafra nel 1748, e morto a Napoli nel 1814, allievo di Domenico Cotugno, e per vari anni docente presso l'Universita' di Napoli. L'opera fu particolarmente apprezzata anche per i risvolti pratici indicati dall'Autore, come l'installazione di una fabbrica di blu di Prussia nell'isola d'Ischia per la presenza, nella locale acqua di Olmitello, di un particolare sale alcalino. La parte principale della trattazione e' infatti dedicata alle acque dell'isola d'Ischia, gli ultimi due capitoli alle acque di Castellammare di Stabia e di Napoli.
Logo Maremagnum it