Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

John Smith, John Hancocke

Trattato delle virtu' medicinali dell'acqua comune in cui si dimostra ch'ella ci preserva e guarisce da infinite malattie

Per Giovanni Silvestri, 1826

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1826
Luogo di stampa
Milano
Autore
John Smith, John Hancocke
Editori
Per Giovanni Silvestri
Soggetto
simple, idroterapia

Descrizione

In 16 (cm 10 x 17), pp. 200 + (4) di catalogo editoriale. Danni riparati al dorso, qualche abrasione ai piatti. Brossura editoriale con illustrazione in nero al piatto anteriore. Edizione ottocentesca di quest'opera apparsa in prima edizione italiana a Venezia nel 1747. Si tratta della traduzione italiana di due opere inglesi uscite separatamente nel 1723, poi tradotte in francese e pubblicate nel medesimo volume nel 1725 ovvero 'The Curiosities of Common Water or the Advantages Thereof' di John Smith e di 'Febrifugum magnum or Common Water the Best Cure for Fevers, and Probably for the Plague' di John Hancocke. Due trattati sulle virtu' terapeutiche dell'acqua nel preservare lo stato di salute e nel combattere la febbre. Per Smith, l'acqua e' la bevanda che piu' conviene all'uomo, favorisce la digestione e stimola l'appetito. Quanto maggiore e' l'uso che se ne fa tanto meno si e' soggetto a tremori, paralisia, gotta, custodisce la salute ed accresce la vita. L'acqua fredda bevuta la mattina "manda fuori per le orine le parti biliose, previene la renella e la puo' guarire".
Logo Maremagnum it