Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bobbio, Norberto

Trent'anni di storia della cultura a Torino (1920-1950)

Einaudi, 2002

9,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
ISBN
9788806162504
Luogo di stampa
Torino
Autore
Bobbio, Norberto
Editori
Einaudi
Formato
Mm 115x195
Soggetto
Storia '900 Novecento Italiano città Industriale, Il saggio di Bobbio presenta una galleria di personaggi, grandi e minori, da Gobetti a Ginzburg, da Cajumi a Monti, da Salvatorelli a Pavese, e una storia di iniziative culturali, brevi e folgoranti come la 'Biblioteca Europea' di Franco, Antonicelli, o durature come la casa editrice di Giulio Einaudi, che Bobbio evoca con la pazienza del cronista, oltre che con la partecipazione di chi parte di questo mondo ha, conosciuto di persona. Il saggio presenta una affilata tesi, che ha fatto e fa molto discutere: l'equazione 'fascismo uguale, incultura, là dove mostra come gli intellettuali che rompono gli schemi, convenzionali e battono nuove strade diventino, di fatto, espressioni di antifascismo.'

Descrizione

Collana "Gli Struzzi" - Brossura originale, xxxiii-143 pagine con indice dei nomi in chiusura. Nota introduttiva di Alberto Papuzzi. Sottolineature a penna e matita in poche parti di alcune pagine, peraltro buona copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Logo Maremagnum it