Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pica Agnol Domenico

(Triennale) Quattordicesima Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna. Palazzo dell'Arte al Parco, Milano 30 maggio 28 luglio 1968; insieme a : Quattordicesima Triennale di Milano. Guida

Arti grafiche Crespi e Occhipinti, 1968

220,00 €

Librisenzadata

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1968
Luogo di stampa
Milano
Pagine
pp. 188, 84; pp. 96
Editori
Arti grafiche Crespi e Occhipinti
Formato
in 4°
Curatore
Pica Agnol Domenico
Soggetto
architettura e design

Descrizione

Legatura editoriale, due segnalibri cuciti (uno in foto), alle prime carte un "Avvertimento" che racconta dell'occupazione promossa da un gruppo di contestatori due giorni dopo l'inaugurazione, per la quale l'apertura della mostra fu prorogata per settimane. Il tema principale, elaborato dal Centro studi Triennale, era dedicato al "problema del grande numero", con i contributi, tra gli altri di Albe Steiner e Marco Zanuso. Contiene: la mostra del grande numero e le singole sezioni nazionali, con un indice dei nomi e dei fotografi. Numerose fotografie in B/N nel testo e 84 pagine con inserzioni pubblicitarie fuori testo, Impaginazione di Renata Matassi e Lionello Pica. La pubblicazione è completa della guida all'Esposizione redatta da Agnoldomenico Pica e impaginata da Albe Steiner, ultime 40 pagine dedicate alle inserzioni pubblicitarie. Solo alcuni segni d'uso ai piatti del catalogo altrimenti in stato molto buono.
Logo Maremagnum it