Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Balleydier Alphonse

Turin et Charles-Albert

Librairie de Gianini et Fiore, 1848

180,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1848
Luogo di stampa
Turin
Autore
Balleydier Alphonse
Editori
Librairie de Gianini et Fiore
Soggetto
Torino, Casa Savoia, Carlo Alberto
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (220x139mm), pp. (4), IV, 379, legatura coeva in mezza pelle marrone con titolo e fregi in oro sul dorso, 4 ritratti f.t. incisi da Geoffroy (Carlo Alberto, Cesare Alfieri di Sostegno, il marchese Brignole Sale, Cesare Balbo). Con 4 pagine di facsimile di una lettera di Vincenzo Gioberti al Balleydier. Qualche fioritura. Prima edizione di questo raro volume, al confine tra storia e pubblicistica della Restaurazione, contemporaneo ai moti insurrezionali del 1848. Con simpatie marcatamente filosabaude l'autore ripercorre la storia di Torino e della corte di Savoia fra il 1831 e la proclamazione dello Statuto, l'8 febbraio 1848. Il Balleydier (Lione, 1820-1859), fervido cattolico antiliberale, è noto anche per l'Histoire de la révolution de Rome', concepita appunto in difesa dei diritti pontifici. V. Michele Rosi, 'Dizionario del Risorgimento nazionale', II, 160. Manca al Manno.
Logo Maremagnum it