Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Behrends G.

Ueber HORNZÄHNE. Estr. orig. da Nova Acta der Ksl. Leop.-Carol. Deutschen Akademie der Naturforscher, Bd. LVIII, Nr. 6.

Druck von Blockmann, Dresden, 1892

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1892
Luogo di stampa
Halle
Autore
Behrends G.
Editori
Druck von Blockmann, Dresden
Soggetto
Scienze - Zoologia - Ciclostomi - Lamprede
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 31,8x24,5), pp. 39 (da p. 437 a p. 475) + 2 grandi TAVOLE LITOGRAFICHE a COLORI ripiegate fuori testo, con 22 FIGURE. Brossura posticcia muta in bella carta decorata (strappetto presso una cerniera e usura alle cuffie, ma ben cucito). Ottimo l'interno ad ampi margini. trappomparziale a una tavola lungo una piega. Ciclostomo, Geotria australis, Myxine, Petromyzon Planeri. "I Ciclostomi (superclasse Cyclostomata) sono vertebrati privi di mascelle e di pinne pari. Possiedono da 1 a 15 paia di aperture branchiali. Il tegumento è privo di scaglie, viscido. Lo scheletro è cartilagineo. I ciclostomi comprendono i Petromyzontiformes (tra cui petromizonti e lamprede) e i Myxiniformes" (wiki). Qui si tratta della formazione dei loro denti ecc.
Logo Maremagnum it