Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Chiara Ricci

Ugo Tognazzi, ridere è un cosa seria

Edizioni Sabinae, 2022

17,10 € 18,00 €

Sabinae Edizioni

(Cantalupo in Sabina, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9791280023117
Autore
Chiara Ricci
Collana
Cinema italiano
Editori
Edizioni Sabinae
Soggetto
Biografie: artisti e personalità dello spettacolo, Singoli attori e interpreti
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Una biografia per celebrare l’attore in occasione dei 100 anni dalla nascita. Ugo Tognazzi. Attore, mattatore, antieroe, regista, cuoco… i mille volti di un artista che, in circa cinquantacinque anni di carriera, si è diviso tra teatro, cinema, televisione e cucina. Thomas Robsahm, Ricky, Maria Sole e Gianmarco Tognazzi, Italo Moscati, Maurizio Costanzo, Orietta Berti, Ugo Gregoretti, Arturo Brachetti, Corinne Clery… sono soltanto una parte di coloro che hanno partecipato a questo libro impreziosendolo dei loro ricordi e dei loro racconti. "Ugo Tognazzi, ridere è una cosa seria" desidera essere un inno alla comicità, al talento, al cinismo e ai numerosi volti dell’attore considerato tra i moschettieri della nostra “commedia all’italiana” (assieme a Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi e Monica Vitti) e l’unico tra tanti ad aver rivendicato il sacrosanto “diritto alla cazzata”. Perché ridere è una cosa seria!