



Libri antichi e moderni
Davide Lajolo
(ULISSE) A CONQUISTARE LA ROSSA PRIMAVERA
RIZZOLI, 1975
11,69 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Davide Lajolo (Vinchio, 29 luglio 1912, Milano, 21 giugno 1984) è stato uno scrittore, politico e giornalista italiano.
Il romanzo autobiografico di Lajolo, pubblicato nel 1945, fu scritto in fretta, con le ferite della guerra partigiana ancora vive nella carne e nell'anima.
Il protagonista “Ulisse” il 25 luglio 1943 è ancora un fascista, ma è disgustato e sfiduciato dallo spettacolo di corruzione e vigliaccheria offerto dal regime. Dopo l’ 8 settembre, anche lui, ufficiale dell’esercito, non può stare dalla parte dei tedeschi e trova altri giovani che non vogliono più partire. Bisogna organizzarsi, nascondersi, cercare collegamenti e entrare nelle file del movimento partigiano. Ulisse, per il suo passato di fascista, è sospettato, diffidato e comprende che la fiducia bisogna conquistarsela. E’ accolto nelle file del movimento garibaldino assieme ai giovani di Vinchio, suo paese di origine. Tra i partigiani accorrono volontari uomini di tutte le condizioni sociali, non ci sono solo i giovani più coraggiosi e spavaldi, ci sono soprattutto i lavoratori. La lotta partigiana non è guerra di difesa del territorio, è guerra di movimento, di puntate, di sganciamenti.
Quindi Ulisse, con il suo gruppo, in contatto con altre formazioni, si muove per affrontare gli avversari nel Monferrato tra Vinchio, Mombercelli, Cortiglione, Nizza e Canelli. Dopo l’estate vittoriosa del 1944 segue un inverno terribile di freddo e di fame, il rastrellamento del 2 dicembre, le rappresaglie sulla popolazione inerme. I partigiani vivono nascosti scappando di tana in tana e resistono grazie all'aiuto dei contadini. Ulisse rischia per andare a salutare la sua bambina: deve trovare un motivo in più per continuare nella lotta che riprende nel marzo 1945 per contrastare il grande assalto di nazisti e fascisti che si snoda da Asti, Nizza, Canelli, Alessandria.
Arriva la Liberazione: la lunga attesa è finita, la guerra è finita, l’invasore tedesco scacciato.
Descrizione bibliografica
Titolo: (Ulisse) A conquistare la rossa primavera. Romanzo autobiografico
Autore: Davide Lajolo
Introduzione di: Giorgio Amendola
Editore: Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 1975
Lunghezza: 248 pagine; 18 cm
ISBN: 8817130443, 9788817130448
Collana: Volume 44 di BUR
Soggetti: Letteratura, Narrativa contemporanea, Romanzi autobiografici, Libri vintage, Fuori catalogo, Biografie, Storia contemporanea, Romanzo storico, Armistizio, 8 Settembre, Fascismo, Nazismo, Resistenza, Partigiani, Lotta partigiana, Brigate, Divisioni Garibaldine, Comandanti, Esercito, Fuoriusciti, Fascisti, Guerriglia, Rappresaglie, Combattimenti, Libertà, Liberazione, Ufficiali, Salò, Piemonte, Rastrellamenti, Scelte di vita, Classe 1912, Alto Monferrato, Ulisse, Unità, Storia d'Italia, Volontari del Littorio, Novecento, Ideologie politiche, Comunismo, Mussolini, Guerra di Spagna, Antifascismo, Cesare Pavese, Memorialistica resistenziale, Diario, Astigiano, PNF, Voltagabbana, Beppe Fenoglio, Literature, Contemporary fiction, Autobiographical novels, Out-of-print books, Biographies, Contemporary history, Historical fiction, Armistice, Fascism, Nazism, Resistance, Partisans, Partisan struggle, Brigades, Divisions, Commanders, Army, Exiles, Fascists, Guerrillas, Reprisals, Fights, Freedom, Liberation, Officers, Roundups, Life Choices, Ulysses, Unity, History of Italy, Volunteers, Twentieth Century, Political Ideologies, Communism, Spanish War, Anti-Fascism, Resistance Memorial, Diary, Diaries