
Libri antichi e moderni
Volker W. Feierabend
Umberto Boccioni. La rivoluzione della scultura
Silvana Editoriale, 2006
21,00 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Questo secondo volume della collana di storia dell’arte della fondazione Vaf è dedicato a un’opera fondamentale per la conoscenza dell’avanguardia futurista italiana, ovvero il leggendario testo redatto da Umberto Boccioni (1882-1916) nel 1914 Pittura Scultura Futuriste (Dinamismo Plastico). Per la prima volta questo documento è riproposto in versione integrale, in un’edizione bilingue italiano-tedesca, introdotto da un testo critico di Luigi Sansone.
Segue un altro saggio, sempre di Luigi Sansone, che ripropone la storia di alcune delle sculture più significative di Boccioni, ricostruita dopo anni di intense ricerche attraverso la verifica comparativa di testi, lettere e documenti, che consente di fare un passo in avanti decisivo sulla conoscenza delle opere postume dello scultore.
Il volume è infine corredato da una sezione che raccoglie, sotto forma di riproduzioni delle stampe storiche originali, tutti i manifesti futuristi citati nel testo.
La pubblicazione, che nello spirito della collana intende promuove lo studio dell’arte italiana contemporanea, costituisce pertanto un impegno editoriale importante per l’approfondimento scientifico della produzione artistica di Umberto Boccioni.
Umberto Boccioni (1882–1916) ist einer der wichtigsten Vertreter des italienischen Futurismus. Der Band der kunstwissenschaftlichen Schriftenreihe der VAF-Stiftung zur Förderung italienischer aktueller Kunst widmet sich seinem 1914 veröffentlichten theoretischen Hauptwerk, "Pittura Scultura Futuriste (Dinamismo Plastico)", "Futuristische Malerei und Skulptur – Plastischer Dynamismus".
Dieser Text wird hier erstmals zweisprachig italienisch-deutsch, in einer gelungenen Neuübersetzung des Kunsthistorikers Norbert Nobis veröffentlicht und durch einen kritischen, auf Komparistik beruhenden, Kommentar von Luigi Sansone eingeleitet. Sansone stellt zudem die bedeutendsten plastischen Werke vor.
Quellentexte, unveröffentlichte Dokumente sowie einige der Manifeste der Zeit komplettieren den Band. (T-CA)
Autore/i a cura di Volker W. Feierabend
Editore Silvana Editoriale Luogo Milano
Anno 2006 Pagine 306
Dimensioni 23x27 (cm) Illustrazioni 30 ill. colori, 50 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano/Tedesco - Italian/German text Peso 1900 (gr)
ISBN 8836606741 EAN-13 9788836606740