Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Maria Antonietta Serci

Un'associazione d'élite. L'Alleanza Femminile Italiana (1944-1950)

Rubbettino, 2020

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788849862911
Autore
Maria Antonietta Serci
Pagine
122
Collana
Varia
Editori
Rubbettino
Formato
245×174×10
Soggetto
Donne, Associazioni, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Femminismo e teoria femminista, Roma, 1940–1949
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nella Roma appena liberata del 1944, riprende il dibattito politico cui partecipano attivamente alcune associazioni di donne di origine prefascista. Sono associazioni apartitiche e aconfessionali vicine ai partiti laici, della "terza forza" che propongono all'Italia repubblicana una moderna idea di cittadinanza consapevole. Una schiera di donne anima l'intervento di associazioni impegnate per i diritti civili, per la pace, contro l'analfabetismo, per l'abolizione della gestione statale della prostituzione, per la costruzione di una cultura laica e occidentale, per il superamento dei confini nazionali in cornici di federalismo europeo e mondialismo. La ricerca, concentrata sugli anni 1944-1950, è basata su fonti per lo più inedite che hanno permesso di fare luce sui diversi soggetti parte attiva nel dibattito sulla "Legge Merlin" e di tratteggiare le biografie della presidente Teresita Sandesky e di dirigenti autorevoli, come la pacifista Anna Mazziotti di Celso.
Logo Maremagnum it