Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zonta, Mauro

Un Interprete Ebreo Della Filosofia Di Galeno. Gli scritti filosofici di Galeno nell'opera di Shem Tob ibn Falaquera. Euroasiatica. Quaderni del Dipartimento di Studi Eurasiatici Universit�egli Studi di Venezia.

Silvio Zamorani Editore., 1995.,

49,00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Germania)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Zonta, Mauro
Editori
Silvio Zamorani Editore., 1995.
Formato
161 p. Softcover.
Sovracoperta
No
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

Aus der Bibliothek von Prof. Wolfgang Haase, langj�igem Herausgeber der ANRW und des International Journal of the Classical Tradition (IJCT) / Dalla biblioteca del Prof. Wolfgang Haase, storico editore dell'ANRW e dell'International Journal of the Classical Tradition (IJCT). - Einband abgenutzt, stellenweise etwas geknickt, insgesamt vergilbt, sonst guter Zustand / Legatura usurata, un po' sgualcita in alcuni punti, complessivamente ingiallita, per il resto buone condizioni. - INTRODUZIONE: Nato a Pergamo verso il 130 e morto dopo il 210, Galeno non fu soltanto uno dei pi� celebri medici dell�antichit�ma anche uno dei pi� prolifici scrittori di lingua greca. Il campo di studi coperto dai suoi numerosi scritti spazia dalle diverse branche della medicina (anatomia, patologia, diagnostica, terapeutica, farmacologia) alla logica, all�etica e alla psicologia.1 Di questa vastissima produzione sopravvive oggi solo una parte: il Corpus Galenicum greco, nell�edizione di K.G. K�hn, include 121 opere, tra le quali sono da annoverare anche alcuni scritti di dubbia autenticit�o senz�altro spuri. Purtroppo, di molti degli scritti di Galeno non resta, in lingua greca, altro che il titolo. Tuttavia, le notevoli lacune della tradizione greca, che trascur�prattutto le opere di argomento filosofico, possono essere colmate grazie all�indispensabile testimonianza delle traduzioni medievali. In quest�ambito, un ruolo fondamentale �volto dalle versioni degli scritti di Galeno nelle lingue semitiche: siriaco, arabo ed ebraico.
Logo Maremagnum it