Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Passamonti Eugenio, Trucco Francesco

Un PROPALATORE in extremis del 1833 [Sebastiano SACCO] (di Passamonti) + Un COSPIRATORE del 1833: Pietro ISOLA (di Trucco). In: Il Risorgimento Italiano, vol. 21, fasc. IV, Ottobre-Dicembre 1928.

Giovanni Chiantore, 1928

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Torino
Autore
Passamonti Eugenio, Trucco Francesco
Editori
Giovanni Chiantore
Soggetto
Risorgimento - Cospirazioni mazziniane
Lingue
Italiano

Descrizione

I due saggi occupano 74 pagine sui processi seguiti alla prima cospirazione mazziniana d4ella Giovine Italia, gli interrogatori, le testimonianze più o meno attendibili, i nomi (Sebastiano Sacchi, Agostino Gastaldi, Rati Opizzone, il Gavotti, Andrea Crovo ecc. ISOLA (Novi Ligure 1785 - 1873), processato nel luglio 1833 dinanzi al consiglio divisionale di guerra di Chambéry, provò a darsi per avverso alla prima cospirazione mazziniana, fu condannato alle dimissioni dal grado e alla espulsione dall'esercito e a domicilio coatto a Novi, ove tradusse Byron; dopo alcuni anni potè circolare, fu promotore di cultura, fu riammesso come capitano, decorato, e fu presidente onorario della Società filantropica degli operai. Il fascicolo in-8° (cm. 24,4) in bross. edit., è completo e intonso e contiene altri saggi. 1) Mario Battistini. Giovan Maria LAMPREDI a Torino nel 1789. Impressioni sul GIANSENISMO TORINESE. 2) Su una lettera inedita di Quintino SELLA. eCC.
Logo Maremagnum it