Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Piero Magi, Alberto Fremura

Urge diluvio stop

Bonechi Editore, 1974

8,40 € 14,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1974
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Piero Magi, Alberto Fremura
Pagine
204
Volumi
1
Editori
Bonechi Editore
Formato
17x24
Edizione
Prima Edizione
Descrizione
brossura con sovraccoperta ill. colori
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

Questo non è un libro di storia ma di costume, Vi sono raccolti e raccontati cinque anni della nostra vita; gli ultimi cinque, forse i più importanti, dal giorno in cui l'uomo mise piede per la prima volta sulla Luna all'ultimo ricordo di ieri: ognuno metta il suo, quello che più gli piace.
Le figure e gli avvenimenti non seguono una rigorosa collocazione cronologica perché agli autori stava più a cuore esprimere un commento che non ricostruire la cronaca nei suoi minuti particolari, In altre parole piaceva più descrivere uno stato d'animo che non citare una data,
Ma è un libro storicamente esatto, frutto di un esercizio di memoria e, al tempo stesso, di una sistematica ricerca. E un concentrato di avvenimenti apparsi su quotidiani, ormai finiti al macero, riviste settimanali, almanacchi, fogli sparsi, appunti personali, scritto per fissare in forma sintetica ciò che il ricordo, in un mondo come quello attuale che accavalla tutto a ritmo frenetico, non riesce più a trattenere
E' soprattutto frutto di una felice collaborazione: quella di un giornalista, Piero Magi, con quella di un disegnatore, Alberto Fremura, entrambi noti al gran pubblico dei lettori. Piero Magi è « inviato speciale » de La Nazione e Il Resto del Carlino; molti degli avvenimenti descritti in questo libro lo hanno visto diretto testimone in ogni parte del mondo. Alberto Fremura lavora come disegnatore per quei due stessi giornali ma è un sedentario: aspetta che il mondo gli arrivi sul tavolino e li lo disegna e lo commenta, quotidianamente.
La felice collaborazione fra Magi e Fremura consiste appunto nel aver saputo avvicinare un lungo racconto di avvenimenti a una serie di disegni molti dei quali già apparsi su La Nazione e Il Resto del Carlino e altri inediti, che sono i due rovesci di una stessa medaglia - uno giornalistico e l'altro grafico - fra loro autonomi ma legati dalla stessa tensione, e, soprattutto, da una medesima comune ironia.
Ne è nata un'opera originale che somiglia straordinariamente al discorso che l'uomo della strada fa quando gli accade di discutere sulla realtà in cui è costretto a vivere, Il commento cioè di chi, come Magi e Fremura, è stanco di una realtà che ormai propone soltanto ladri, facinorosi, mentecatti e palloni gonfiati che affollano l'arte, appestano l'economia e prolificano nella politica.

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, strappetti alla sovraccoperta, leggere bruniture. (T-CA)

Autore/i Piero Magi , Alberto Fremura
Editore Bonechi Editore Luogo Firenze
Anno 1974 Pagine 204
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni disegni b/n n.t. - b/w ills
Legatura brossura con sovracc ill. - paperback with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A