Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Göran Lilja, A. Notari

Ustica. Il mistero e la realtà dei fatti. Un perito racconta la propria esperienza

LoGisma, 2014

14,25 € 15,00 €

LoGisma Editore

(Vicchio, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788897530459
Autore
Göran Lilja
Pagine
160
Collana
Aeronautica
Editori
LoGisma
Soggetto
Ustica, strage di, Terrorismo, lotta armata, Italia, 1980–1989
Traduttore
A. Notari
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il 27 giugno 1980 un DC-9 in volo da Bologna a Palermo, scomparve sopra il Mar Tirreno. Non vi furono sopravvissuti. Le indagini sull'incidente furono solo in grado di provare che l'unica possibile causa del disastro era stata un'esplosione, all'interno o all'esterno dell'aeromobile. I mezzi d'informazione e il pubblico sostennero la seconda ipotesi; in pratica, ciò significava credere che, contro il DC-9, fosse stato lanciato un missile. Questo divenne Il Mistero di Ustica. Esso diede origine a un processo penale contro militari italiani e sollevò gravi sospetti nei riguardi di Stati esteri, come Stati Uniti d'America e Francia. Nel 1990 fu istituita una commissione, nota come Commissione Misiti che, grazie al recupero del relitto, dopo indagini durate alcuni anni, accertò che la vera causa del disastro era stata una bomba nascosta a bordo dell'aereo. I processi, alla fine, si conclusero con l'assoluzione di tutti i militari imputati. Ancora oggi, nei pubblici dibattiti, sono le accuse a prevalere. La versione dei fatti sostenuta in questo libro affronta e contraddice la nozione comune.