Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Hella S. Haasse, Traduzione Di: Cristina Hess, : Antonio Orbe, Manlio Simonetti

Vagando per una selva oscura

Rizzoli Editore 1991,

19,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788817674225
Autore
Autore: Hella S. Haasse, Traduzione Di: Cristina Hess
Editori
Rizzoli Editore 1991
Curatore
: Antonio Orbe, Manlio Simonetti
Soggetto
Medioevo moderno-Narrativa-Romanzi storici

Descrizione

560 pagine. Cartonato con sovracoperta. Volume in buone condizioni. Titolo originale: Het woud der verwachting. Seconda e terza di copertina: Un epico affresco, in cui una puntigliosa ricostruzione storica e una grande felicità d'invenzione danno vita a un intreccio di rara suggestione e insolito vigore narrativo. Siamo a Parigi alle soglie del 1400 e al centro della trama è la corte sontuosa e irrequieta di Charles d'Orléans, sovrano vacillante e infermo, condannato all'inettitudine da accessi ricorrenti di follia. Attorno a lui - mentre negli oscuri corridoi dei palazzi si tessono intrighi e alleanze e si scatenano aspre lotte per il potere - una schiera di principi e duchesse, nobildonne e cavalieri, dame, damigelle, paggi, servitori. Ecco il duca Filippo d'Orléans, leale fratello del re, gentiluomo aitante e ardimentoso, che alcuni vorrebbero acclamare nuovo sovrano. L'infido duca di Borgogna che complotta minacciosamente nell'ombra. La consorte di Filippo, Valentina Visconti, amabile e mite, eppure accusata di stregoneria. La sensuale, candida e giovanissima Maritte d'Enghien, capace di accendere nel bel Filippo impeti di travolgente passione. Questi e molti altri personaggr si alternano su uno scenario grandioso e mutevole dove ai divertimenti, alle feste, agli arredi sontuosi, alla musica e ai menestrelli che allietano la vita di corte fanno da contrappunto la fame, la miseria e le epidemie che regnano nei vicoli di Parigi e il clima arroventato dei campi di battaglia della Guerra dei Cent'anni. Un'appassionante saga di amore e di guerra. Un finissimo arazzo intessuto di storia e leggenda in cui l'autrice, scavando nel privato e svelando i pensieri e gli stati d'animo dei personaggi, li restituisce straordinariamente vivi e reali, voci ammalianti di un'epoca antica e lontana.
Logo Maremagnum it