
Libri antichi e moderni
Roberto Pazzi
VANGELO DI GIUDA
GARZANTI, 1989
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Dove ancora non è giunta la Storia, possono talvolta arrivare le storie, quando nascono dal talento visionario di uno scrittore come Roberto Pazzi. È il caso di questo romanzo che si pone una domanda: perché Cristo ha soltanto parlato, senza affidare mai nulla alla scrittura? Uscito per Garzanti nel 1989, tradotto in inglese, francese, spagnolo, portoghese e rumeno, accolto con favore da pubblico e critica, ha saputo anticipare la realtà, "prevedendo" l'esistenza di un Vangelo di Giuda ben prima che i recenti ritrovamenti archeologici ne rivelassero al mondo la scoperta. A Capri, nell'attesa della fine, l'imperatore Tiberio ascolta le parole di una enigmatica apparizione notturna: la donna recita i versi di una misteriosa opera su Gesù di Nazareth, mentre dalla Palestina, sullo sfondo di un impero in disfacimento, giungono inquietanti conferme della verità profetica del poema. Si consuma così il vero tradimento di Giuda: non quello di aver consegnato il Cristo alla morte, ma di averne imprigionato il messaggio nella scrittura, destinata a diventare strumento di dominio nelle mani di una casta di esegeti, che avrebbero attribuito alla sua parola il significato a loro più conveniente per esercitare la supremazia sugli uomini. Vincitore del Super Premio Grinzane Cavour nel 1990, "Vangelo di Giuda" è un'opera che fonde verità e proiezione fantastica per interpretare i silenzi della storia e rivelare le terribili ed eterne astuzie del potere.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Vangelo di Giuda
Collana: Narratori moderni
Autore: Roberto Pazzi
Editore: Milano: Garzanti, 1989
ISBN: 8811662842, 9788811662846
Lunghezza: 226 pagine; 23 cm
Soggetti: Narrativa storica, Cristo, Tiberio, Cornelio Gallo, Augusto, Jeshua di Nazareth, scrittura, Sacre scritture, Vangeli, Apostoli, Gesù, Cristianesimo, Erode Agrippa, Impero romano, Letteratura fantastica, Romanzo storico, Parola, Palestina, Potere, Intrighi, Apologistica cristiana, Egitto, Tertulliano, Nazareno, Paganesimo, Fiction, Fantasy
Contenuto del volume
pag. 7 Al lettore (SAGGISTICA) DI Roberto Pazzi
pag. 9 [dedica] (SAGGISTICA)
pag. 11 Vangelo di Giuda (ROMANZO) DI Roberto Pazzi
pag. 229 INDICE
Parole e frasi comuni
amici Antonia Augusto bambina Caligola capo capo Miseno Capri casa cercare Cesare Cherusci Citeride Claudia Procula coorte Cornelia Lucina Cornelio Gallo imperatore divinità domanda donna Drusilla Druso Druso minore ebrei erano Erode Erode Agrippa Ester Euforione Eumenide evocata follia forza fratello Gamala Gemello Giairo gioco giorno giovane Giudea imperatore Jeshua imperatore Labeone legione Lucio Libone lungo madre mano mare memoria mistero momento mondo morte mostro nave Nicea nonna Norico notte padre Pandataria passato pirati poema di Cornelio poesia Ponzio Pilato porta poteva proconsole Quinto Bruto raccontare ritorno riuscito romani schiavo segreto Sejano sentiva silenzio Sinedrio sogno sussurrava Tiberio Tiberio Gemello Trasillo Vaballato vangelo di Giuda vecchio villa Jovis Virgilio vista vivere volte