Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

TORINO,

Veduta d'uno de quatro Angoli del Ghetto Illuminato

Torino, Chias G.B., 1737, , 1737

700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1737
Luogo di stampa
Torino
Autore
TORINO,
Editori
Torino, Chias G.B., 1737, 
Soggetto
Stampe
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Incisione originale su rame (mm 300x415 dalla battuta). Lungo il lato inferiore, il titolo, a sinistra: "Veue d'un des quatre Angles | de la Maison des Iuifsilluminée; a destra: "Veduta d'uno de Quatro Angoli | del Ghetto Illuminato".   Firmata lungo il margine inferiore, a sinistra: Bernardus Vittonus Architect. Inuentor; in centro Ioseph Maria Piovanus Architect. delin.; a destra: Cajetanus Blancus sculp. 1737. In alto, a destra, l'indicazione: Fig. N. 11. Veduta prospettica del Ghetto con le sovrastrutture costruite per l'occasione. Tratta dall'opera: “La sontuosa illuminazione della città di Torino”, pubblicata per l'augusto sposalizio delle Reali Maestà di Carlo Emmanuele Re di Sardegna e della principessa Elisabetta Teresa, che raccoglie 14 tavole a doppia pagina, disegnate e inc. in rame da vari artisti (Vittone, Masson, Agliaudi, Daudet, Belmondo, de Prenner, Herriset), raffiguranti stupende vedute di Torino «illuminata». Bell'esemplare. 
One of the most beautiful 18th c. Italian festival books and of the Piemontese Baroque. Both the festival and the book commemorating it occupied the combined efforts of some of the most important artists and architects of the period. The decorations of the buildings, the apparatus, the fireworks, and the machines were invented by the architects Borra, Massone, Piovani, Bernardi, Agliaudi, and Bernardo Vittone. The plates were etched and engraved by Daudet, Belmondo, Bianchi, Maltese, Prenner, and Hérisset. Peyrot, Torino nei secoli, n. 151/11. Ruggieri 848. Lipperheide S144. Berlin Cat. 3072. 1.
Logo Maremagnum it