Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Testena, Folco [Comunardo Braccialarghe]

Veinte dìas [dias] de un socialista en la Roma de Mussolini

Ediciones Argentinas “Condor” | Agentes exclusivos para la - venta: Editorial Tor,, 1934

850,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1934
Luogo di stampa
Buenos Aires,
Autore
Testena, Folco [Comunardo Braccialarghe]
Pagine
pp. 175 [1].
Collana
coleccion «El mundo de hoy» n. 10,
Editori
Ediciones Argentinas “Condor” | Agentes exclusivos para la, venta: Editorial Tor,
Formato
in 16°,
Soggetto
Fascismo Storia
Descrizione
brossura illustrata a colori con bel disegno di copertina,

Descrizione

LIBRO Edizione originale e unica. Esemplare in eccezionale stato conservativo per quanto riguarda la bella copertina illustrata, sostanzialmente integra e senza mancanze (pur con minime normali lacerazioni ai bordi): condizione rarissima per questo tipo di edizioni popolari altrimenti fragilissime e stampate in grande economia su carta assai scadente, che infatti tende come qui a essere brunita e un po’ fragile; per lo più ancora a fogli chiusi. Uno dei libri più rari di Folco Testena, pseudonimo letterario di Comunardo Braccialarghe (Macerata 1875 - Buenos Aires 1951), guascone anarchico prestato al sindacalismo rivoluzionario prima antifascista e poi — con una svolta sancita definitivamente in questo volume, tra i più accesi sostenitori di Mussolini in Sud America, dov’era emigrato a Buenos Aires nel 1910 sfuggendo a una condanna per bancarotta fraudolenta. Il repertorio ICCU registra solo la copia di Manlio Morgagni (il direttore della «Rivista illustrata del Popolo d’Italia») alla Biblioteca Saffi di Forlì e una copia nella biblioteca del Ministero dell’Interno; OCLC registra la sola copia della mitica Labadie Collection, una delle più ampie biblioteche di storia dell’anarchia al mondo, oggi alla Michigan University, mentre spigolando in rete si trovano tre copie in istituzioni sudamericane (bibl. Rivadavia, Bahia Bianca; Ludwig von Mises Library, presso l’università liberale Marroquin di Guatemala; bibl. Morey Otero, Montevideo). Precisi riscontri d’epoca confermano che il libro, datato in calce «A bordo de la motonave “Oceania” Noviembre de 1933», uscì nel 1934 assieme agli altri volumi della «Colección el mundo de hoy», tutti caratterizzati dalla bellissima grafica di copertina tra futurismo e déco. Nella stessa collezione erano apparsi, in traduzione: «El fascismo» di Mussolini (come numero 2 a rispecchio del volume inaugurale di Roosevelt, «Mirando adelante») e «Un fascista en los soviets» di Bardi. L’editrice «Condor» aveva pubblicato alcuni classici italiani contemporanei come Papini e Pirandello, ed Editorial Tor (che pubblicava tra l’altro Marinetti) ricevette sovvenzioni direttamente dal Minculpop.

Edizione: edizione originale e unica.
Logo Maremagnum it