Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Caetano Veloso, Monica Salles de Oliveira Paes, Giovanna Salvia

VERITÀ TROPICALE. MUSICA E RIVOLUZIONE NEL MIO BRASILE

Feltrinelli, 2007

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788807819605
Luogo di stampa
Milano
Autore
Caetano Veloso
Pagine
403
Volumi
1
Collana
Vite narrate Universale Economica
Editori
Feltrinelli
Formato
22 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Musica brasiliana, Biografie, Memorie, Vita, Brasile, Album, Canzoni, Lirica, Sudamerica, America Latina, Serenata, Serenate, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Novecento, Repertorio, Generi letterari, Musica Popolare, Carnevale, Canti, Costumi, Ritmo, Samba, Rio de Janeiro, Capoeira, Tradizioni, Spettacoli, Concerti, Saggistica, Libri rari, Libri fuori catalogo, Tropicalismo, Rivoluzione, Avanguardia, Collezionismo
Traduttore
Monica Salles de Oliveira Paes, Giovanna Salvia
Descrizione
MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE PIEGHETTA/STROPICCIATURA. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Un'autobiografia? Una storia del Brasile dagli anni sessanta a oggi? Caetano Veloso si muove su un doppio binario e ci racconta di sé (come uomo, come artista) e di uno dei momenti più significativi della storia culturale del suo paese. Centralissima, l'avventura del Tropicalismo, movimento rivoluzionario e libertario che, sotto la dittatura militare, ha messo in prima linea la musica popolare brasiliana. Caetano Veloso parte da se stesso, dall'infanzia e dall'adolescenza a Santo Amaro, per arrivare, attraverso errabonde esperienze, a Rio de Janeiro, a São Paulo, a Londra e poi di nuovo in Brasile. Incrocia le più diverse forme espressive: il rock'n'roll, le arti plastiche, il cinema (Novo), la poesia (concreta), la filosofia, l'estetica, i modernisti brasiliani - con, al centro, Oswald de Andrade e la sua antropofagia, la televisione, la politica, la bossa nova e il suo grande maestro: João Gilberto. Verità tropicale è un grande bazar di fatti, di nomi, di personaggi che entrano in campo, spariscono, ritornano. Caetano si espone, si mette a nudo, fragile, incoerente, trascinante. Parla di religione, di droghe, di sesso con tanta limpidezza da destare commozione. E intanto lascia emergere l'immagine di una nazione giovane, di un popolo giovane, di un desiderio quasi sensuale di novità che rispecchia perfettamente l'idea che oggi il mondo si sta facendo del Brasile.

Caetano Veloso è nato a Santo Amaro de Purificaçao (Bahia) nel 1942. Cantante e compositore (fra i suoi album più celebri: Estrangeiro, Tropicália 2, Fina estampa, Omaggio a Federico e Giulietta, Libros e l'ultimo Cê), ha pubblicato un libro, Alegria, alegria, e ha diretto il film O cinema falado.

Descrizione bibliografica
Titolo: Verità Tropicale. Musica e rivoluzione nel mio Brasile
Titolo originale: Verdade Tropical
Autore: Caetano Veloso
Traduzione dal portoghese di Monica Salles de Oliveira Paes
Supervisione di Giovanna Salvia
Editore: Milano: Feltrinelli, 2007
Lunghezza: 403 pagine; 22 cm
ISBN: 8807819600, 9788807819605
Collana: Vite narrate Universale Economica
Soggetti: Musica brasiliana Biografie Memorie Vita Brasile Album Canzoni Lirica Sudamerica Latina Pop Samba de roda Sambaenredo Escola Seresta Serenata Romantiche Sertanejo Sertão Nordeste Surdão Grancassa Terreiro Candomblé Valsas Valzer Serenate Anni Trenta Sessanta Settanta Ottanta Novecento Pixinguinha Choro Pianto Cavaquinho Folklore Saudade Lisbona Pernambuco Girotondo Strumenti percussivi Repertorio Cordel Romances Generi letterari Popolare Feijoada Fagioli Gaucho Rio Grande do Sul Ialorixá Mãe-de-santo Iê-iê-iê Yeah Jagunço Bravaccio Jeitinho Lundus Danze Africane Maracatu Carnevale Canti Costumi popolari Folk Marcha Marchinha Ritmo carnevalesco Marcia classica Fusion Moda caipira Melodia Morro Colline Rio de Janeiro Favelas Scuole Orixá Divinità Palhoça Capanna Paglia Pandeiros Tamburelli Partidão Partito comunista Carioca tradizionale Preto doutor Dottore nero Recôncavo Baiano Balli Gruppi Circolo Angola Capoeira Sfilata Ritornello Cachaça Guava Percussione diretta Berimbau Baque Fino da Bossa Cantiga Salvador Bloco de rua Strada Batucada Percussioni Tradizioni Luoghi Culti religiosi Beco das Garrafas Liquore Careta Conformista Vicolo delle Bottiglie Copacabana Spettacoli liveCanna da zucchero Lotta Bahia Cerchio Lottatori Ritmi latini Saggistica Libri rari fuori catalogo Riferimento Sound Tropicalismo Rivoluzione Tolleranza Folclore Golpe Dittatura militare Rock'n'roll Energia João Gilberto Gil Gal Costa Musicisti Carcere Esilio Londra Colonna sonora Libertà Aneddoti Socialismo Comunismo Agrippino Alegria Alves Americana Artisti Baiani Beatles Bethânia Boal Canzone Capinan Caymmi Chico Buarque Chitarra Cinema Novo Cultura Dedé Disco Duda Festival Film Glauber Guilherme Jorge Ben Jovem Mautner Mutantes Nara Leão Oswald de Andrade Paulinho Paulista Poesia Politica Portoghese Roberto Carlos Rogéri Santo Amaro São Paulo Spettacolo Successo Teatro Terra Trance Vandré Vila Velha Zé Tropical Truth A Story Of Music And Revolution Brazil Ipanema John Lennon Bob Dylan Tom Jobim Rogério Duprat Freyre Hélio Oiticica Coisas Nossas Ray Charles Araca Azul Avanguardia Collezionismo Brazilian Biographies Memories Life Albums Songs Opera South America Latin Serenade Romantic Bass Drum Waltz Serenades 1930s 1960s 1970s 1980s 1990s Crying Lisbon Ring-a-Round Percussion Instruments Repertoire Literary Genres Popular Beans African Dances Carnival Costumes Rhythm Classical March Melody Hills Schools Divinity Straw Hut Tambourines Communist Party Traditional Black Doctor Groups Circle Parade Refrain Direct Street Traditions Places Religious Cults Liquor Conformist Bottle Alley Shows Sugar Cane Wrestling Wrestlers Rhythms Non-Fiction Rare Books Out of Print Reference Sound Tropicalism Tolerance Coup Military Dictatorship Energy Musicians Prison Exile London Soundtrack Freedom Anecdotes Socialism Communism Bahian Artists Guitar Culture Movies Poetry Politics Portuguese Show Success Theater Land Avant-garde Collectibles
Logo Maremagnum it