Libri antichi e moderni
Veron,POPOLAZIONE E SVILUPPO,1995 Mulino[crescita demografica,sostenibilità
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Jacques Veron,
POPOLAZIONE E SVILUPPO.
Il Mulino, Bologna 1995,
brossura, 20x13 cm, pp.118,
titolo originale: Population et développement,
collana Universale Paperbacks,
peso: g.134
cod.2491
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
sottolineature a matita
INDICE
Introduzione
I. La questione della crescita demografica
1. I fatti: una crescita demografica accelerata. -
2. Le teorie: Malthus, antimaltusiani e neo-
maltusiani. - 3. Le esperienze: una «neutralità»
della popolazione? - 4. Una consapevolezza: la
complessità. - 5. Un motivo di contrasto: in-
tervenire o non intervenire.
II. La sicurezza alimentare
1. Popolazione, agricoltura e alimentazione.
- 2. La sfida alimentare.
III. Offerta di lavoro illimitata e redditi
1. Dinamica del mercato del lavoro. - 2. Lavo-
ro e capitale. - 3. Redditi e disuguaglianze.
IV. Minacce contro la salute
1. Lo stato di salute della popolazione. - 2.
Due epidemie. - 3. La salute è un problema
globale.
V. Le città tra crisi e progresso
1. Il fenomeno urbano. - 2. Città e sviluppo.
VI. Lo sviluppo sostenibile
1. Il mondo finito. - 2. Un futuro comune.
VII. Una mobilità intemazionale crescente? p. 83
1. La pressione migratoria. - 2. Le migrazioni,
un fenomeno complesso.
VIII. I sistemi di sviluppo 89
1. Un insieme d’interazioni. - 2. Istruzione
e benessere. - 3. La condizione della donna.
- 4. La dimensione politica dello sviluppo. - 5.
L’azione: un doppio vincolo. - 6. L’azione:
una doppia risposta. - 7. I rapporti Nord/Sud.
Conclusione 107
Appendici 111
1. Le conferenze delle Nazioni Unite sulla po-
polazione. - 2. Dati statistici.
Bibliografia
117