Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Camerana Giovanni (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905)

VERSI di Giovanni Camerana. Con 32 PAESAGGI disegnati e datati dal Poeta [Cliché della ditta NEBIOLO - Torino]. Con commovente prefazione dell'amico Leonardo BISTOLFI. Con le poesie su OROPA, Val D'Andorno. Delleani ecc.

Casa Editrice Renzo Streglio, 1907

88,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1907
Luogo di stampa
Genova - TORINO - Milano
Autore
Camerana Giovanni (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905)
Editori
Casa Editrice Renzo Streglio
Soggetto
Poesia - Biellesi - Paesaggi
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8°, pp. (24),178,(2), pp. (24), 178, (2) + un ritratto (medaglione del Camerana in basso rilievo modellato da Bistolfi) + 32 PAESAGGI - disegni al carboncino in bianco e nero fuori testo impressi su carta speciale da cliché NEBIOLO e protetti da velina. Esemplare INTONSO, compatto e integro, lievissime ombre alla bianca copertina con sobrio titolo in nero al dorso e in rosso e nero al piatto. Interno immacolato. Distinta veste tipografica ad ampi margini su carta di pregio nelle sue barbe. Tra i paesaggi, perlopiù prealpini: OROPA, Pollone Morozzo, Moncenisio, Brunnen, Fribourg, Chatillon, Cervino, Montanera, San Front. La sua poesia è spesso ispirata da paesaggi. Segnaliamo le poesie per Giuseppe Giacosa, sui quadri di DELLEANI, sl BIELLESE (Val d'Andorno, le 19 OROPEE esprimenti "un desiderio frustrato di salvezza, di abbandono alla fede") o poesie di torbida sensualità (per es. "La Femme"), o tenebrose ("Le Madri"). CAMERANA, tra i massimi esponenti del Scapigliatura, magistrato; non volle pubblicare i suoi versi che uscirono postumi (dopo il suo suicidio del 2 luglio 1905) in due raccolte, cioè questa, "Versi" del 1907, e "Poesie" del 1956 e poi del 1968.
Logo Maremagnum it