Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autori Diversi

Via Appia Sulle ruine della magnificenza antica

Leonardo Arte, 1997

50,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788878137769
Luogo di stampa
Milano
Autore
Autori Diversi
Editori
Leonardo Arte
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano

Descrizione

Via Appia Sulle ruine della magnificenza antica Fondazione Memmo Editore: Leonardo Arte (1997) Nuovo Brossura Quantità: 1 Prezzo: EUR 50,00 Descrizione libro: Leonardo Arte, 1997. Brossura. Condizione libro: nuovo. Misura cm 280 x mm 240, brossura editoriale, illustrato, pagine. 174 Tra le tante mostre organizzate dalla Fondazione Memmo quest'ultima "Via Appia. Sulle ruine della magnificenza antica" mi è particolarmente cara per i tanti e intensi ricordi personali che questa via mi richiama alla memoria. Ieri la via Appia rappresentava per me il "sentiero " che dalla Puglia, mia terra d'origine, conduceva a Roma, mia città d'adozione: il fascino della regina viarum suscitò in me una tale emozione che sentii la necessità di farne parte, scegliendola come dimora. Oggi la via Appia, oltre a essere fonte di rinnovati e continui momenti felici, è diventata attraverso il progetto del professor Adriano La Regina, soprintendente archeologo di Roma, l'occasione per un evento culturale. Infatti nel voler tributare un naturale omaggio alla storia di questa grande strada si intende riproporre all'attenzione del pubblico e degli organismi responsabili i difficili problemi che rischiano di compromettere per sempre il patrimonio artistico e storico che la via Appia costituisce. A questa situazione si lega un piano e una legge: il Parco Archeologico Nazionale che questa mostra intende rilanciare. La mostra sulla via Appia si inserisce inoltre in un grande progetto della Fondazione Memmo che prevede altre mostre monografiche sulle vie consolari. Il termine temporale e culturale di questo nostro percorso sarà proprio il Giubileo del 2000 che vedrà in Roma, attraverso tutte le sue arterie storiche, la meta di questo ideale pellegrinaggio. Al professor Adriano La Regina, coordinatore scientifico, all'architetto Italo Insolera, curatore, agli archeologi e storici che hanno contribuito ad altissimo livello e con grande disponibilità alla riuscita di questa mostra va il mio grato riconoscimento. Un saluto particolare agli amici della Fondazione e ai miei collaboratori che anche in questa occasione hanno reso possibile, con il loro lavoro fondamentale e competente, il successo delle iniziative della Fondazione. E un ringraziamento particolare va alla mia famiglia senza il cui sostegno professionale e affettivo non riuscirei a realizzare i progetti per cui la Fondazione da anni si contraddistingue. Lingua: italiana|. Codice libro della libreria 010589 - Language : italian text Size: 280 X240 MM.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum it