Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ungaretti, Giuseppe

Viaggetto in Etruria

Alut - Associazione laureati universitari italiani (stampa: - Istituto Grafico Tiberino),, 1965-1966

450,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965-1966
Luogo di stampa
Trieste (stampa: Roma),
Autore
Ungaretti, Giuseppe
Pagine
pp. 16 [4 compresa l’ultima carta bianca].
Editori
Alut - Associazione laureati universitari italiani (stampa:, Istituto Grafico Tiberino),
Formato
in 8°,
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
legatura a filo con copertina in brossura beige con titoli a due colori al piatto anteriore,

Descrizione

LIBRO Edizione originale, tiratura non numerata. CON AUTOGRAFO. Ottimo esemplare appartenente alla tiratura non numerata, impreziosito dalla firma autografa di Ungaretti nel tipico inchiostro verde al frontespizio. Plaquette impressa dall’Istituto Grafico Tiberino di Roma a cura di Pio Montesi, Presidente della Associazione Laureati dell’Università di Trieste, come strenna per gli «Amici dell’ALUT in Trieste e fuori» (così al colophon). Comparso in due emissioni fuori commercio - una numerata con un’acquaforte originale di Bruno Caruso e le firme di Ungaretti e dell’artista e un’altra priva della tavola e firmata dal solo Ungaretti -, il volumetto raccoglie le prose di viaggio «Sfinge» e «Inno al ponte», entrambe dedicate alle zone archeologiche nella provincia di Viterbo e originariamente edite nel 1935 all’interno di «La Gazzetta del Popolo».

Edizione: edizione originale, tiratura non numerata.
Logo Maremagnum it