Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Seriman Zaccaria].

Viaggi di Enrico Wanton alle terre incognite australi, ed ai regni delle scimie [sic], e de' cinocefali nuovamente tradotti da un manoscritto inglese. Tomo I [- tomo IV].

[Remondini], 1764

1400,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1764
Luogo di stampa
Berna [ma: Villa di Melma, presso Treviso]
Autore
[Seriman Zaccaria].
Editori
[Remondini]
Soggetto
Letteratura italiana del Settecento, letteratura fantastica, satirica

Descrizione

Berna [ma: Villa di Melma, presso Treviso], [Remondini], 1764, voll. 4 in-8, ottima cartonatura originale sul tipo delle cartonature arancioni del Bodoni, ma di un colore più tendente al beige, titolo manoscritto in antico su tasselli di carta decorati tipograficamente applicati ai dorsi, pp. XXI, [1], 472, [2], bianca l'ultima carta - 619, [1] - 648 - 646, [2], bianca l'ultima carta. Con 34 tavole incise in rame f.t. (ritratto in antiporta + 8 tavole nel vol. I; 8 tavole nel vol. II; 9 tavole nel vol. III, una ripiegata; 8 tavole nel vol. IV). Edizione definitiva e notevolmente aumentata. Opera in realtà di Zaccaria Seriman (Venezia 1708-1784). G. Natali "Il Settecento": "è la più vasta satira in forma di romanzo che scrittore italiano abbia mai fatto di quasi tutti gli aspetti della società sua contemporanea: notevole come documento della storia del costume e delle idee nel secolo XVIII". Questa edizione fu impressa in una stamperia privata a Villa di Melma, presso Treviso dai Remondini: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, III, p. 216 e Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 37; e M. Infelise, L'editoria del '700 e i Remondini, Tassotti, 1992, p. 91. Nel secondo volume un minuscolo forellino è presente sul margine bianco inferiore di due terzi delle carte, ma l'esemplare può essere definito senza dubbio eccellente.
Logo Maremagnum it