




Libri antichi e moderni
REPUBBLIC OF VENICE-STATUTES
Videbis lector: hoc in volumine Statuta veneta emendatissima. Eisdem de novo additis correctionibus in creatione Serenissimorum Principum ultimi Barbadici: Lauretani: Grimani: & inclyti Andreae Griti. Cum practica iudiciali necessaria
Bernardino Benali & C., 15 March 1537
1800,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
8vo (155x97 mm). [32], 192, 11, [1] leaves. Collation: +8 A-Dd8 2+12. Title page within a woodcut border featuring the Republic of Venice's symbol of the winged lion and the coat-of-arms of Doge Andrea Griti to whom the book is dedicated. Text in Latin and Italian printed in red and black. Colophon on l. 2+12r. Contemporary flexible vellum, inked title on the front panel (title faded, traces of ties, soiled and rubbed). On the back pastedown is a contemporary manuscript note “Al Mol.to Mag.co mio S.e et Patron il S. Fran.co Contarini g lunardo”. Other manuscript note, dated 20 November 1555, on the front flyleaf. Some occasional pale staining, but a very good, genuine copy.
Rare first edition of the Venetian Statutes after their second revision ordered by Doge Andrea Gritti (1523-1538), who requested several changes and additions to the previous edition of 1528. Indeed, during his dogate, Gritti wanted to carry out a thorough revision of Venetian legislation, for which he first appointed three, and then, from 1535, twenty correctors of the laws. They were tasked with revising all the laws, eliminating those that were duplicates, obsolete, useless or pernicious, in both civil and criminal law (cf. G. Gullino, L'evoluzione costituzionale, in: “Storia di Venezia dalle origini alla caduta della Serenissima, IV, Il Rinascimento. Politica e cultura”, A. Tenenti & U. Tucci, Rome, 1996, pp. 345-378).
Edit 16, CNCE67857; Manzoni, I.2, pp. 424-425.