Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tiago Ignacio Branchini

Video mapping: virtualizzazione degli spazi pubblici

Youcanprint, 2019

19,00 € 20,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788831634700
Autore
Tiago Ignacio Branchini
Pagine
132
Editori
Youcanprint
Soggetto
Videoarte, Video digitale, Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società, Storia dell’arte, Arte digitale, videoarte e arte dei nuovi media, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L'obiettivo di questa ricerca è quello di esaminare il video mapping, conosciuto anche come proiezione mappata o semplicemente mapping, nel contesto odierno. Questa tecnica consiste nel proiettare un video facendolo coincidere con la geometria di una realtà fisica ossia trasformando l'identità di una superficie in uno schermo multimediale dotato di nuove proprietà. Questa tecnica è molto versatile adattandosi perfettamente a diversi campi quali la scenografia, la video arte, la video cultura, le installazioni o proiezioni sui monumenti, sugli edifici e sulle strutture. Ha la capacità di ricreare un ambiente immersivo e, allo stesso tempo, sinestesico. Questa indagine riflette, contestualizza e studia il concetto di virtuale e il rapporto coi nuovi media, le sue origini e il suo utilizzo come mezzo nell'ambito dell'attivismo politico e sociale. Per comprenderlo meglio, sotto questa prospettiva, è stato analizzato il pensiero e alcune opere chiavi dell'artista polacco Krzysztof Wodiczko.
Logo Maremagnum it