Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

WHARTON Edith

VILLE ITALIANE E LORO GIARDINI. - Traduzione di Matilde Dandolo e Giovanni Uzielli. Prefazione di Harold Acton.

Passigli,, 1991

17,90 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
ISBN
9788836808113
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
WHARTON Edith
Editori
Passigli,
Soggetto
LETTERATURA, VILLE, ITALIANE, GIARDINI, EDITH WHARTON, LETTERATURA, AMERICANA,

Descrizione

In-8 (cm. 27), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (4), 201, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In buono stato (good copy).Scritto nel 1903 questo libro della narratrice americana Edith Wharton rappresenta un'opera unica nel suo genere. "Il giardino deve essere studiato in rapporto alla casa, e giardino e casa in rapporto al paesaggio", e in questa affermazione è tutto l'interesse del libro: non un trattato di floricoltura, o una delle tante raccolte fotografiche sull'argomento, ma uno studio sottile e attento dei grandi giardini italiani, del loro rapporto con le rispettive ville, dei diversi stili di vita caratteristici della "vita in villa" nelle diverse regioni d'Italia. Lungi dall'essere una mera descrizione di luoghi, questo libro è dunque un documento di quell'interesse per la vita italiana che non ha mai smesso di affascinare gli anglosassoni.
Logo Maremagnum it