Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ungaretti Giuseppe

Vita d'un uomo. Poesie. I. 1914 - 1919. L' ALLEGRIA

Mondadori, 1942

200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1942
Luogo di stampa
Milano
Autore
Ungaretti Giuseppe
Editori
Mondadori
Soggetto
Letteratura italiana del '900, Poesia, Autografi
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16° (19x13 cm), pp. 115, (9), brossura editoriale con titoli al dorso e al piatto anteriore con vignetta di collana (particolare dipinto del Bronzino), ripetuti alla sovracoperta in quadricromia. Lo Specchio - I poeti del nostro tempo. Sovracoperta con mancanze al dorso, piatti e alette staccati ma che buon esemplare entro velina conservante la scheda bio-bibliografica editoriale e con dedica manoscritta di Eugenio Montale (attribuita) alla pagina di occhiello. Edizione parzialmente originale (e prima edizione nella collezione 'Lo Specchio') di una delle più celebri raccolte poetiche del Novecento italiano, raggruppante le poesie ungarettiane del periodo della Prima Guerra Mondiale, avvio dell'Ermetismo nella nostra lirica. La raccolta nasce dalla fusione di due precedenti sillogi, Il Porto Sepolto, edito nel 1916 in un'impressione di poche copie, e Allegria di Naufragi, del 1919, con l'aggiunta ex novo di alcune composizioni e la cancellazione di altre che ora compaiono fra le Poesie disperse. La prima edizione, pressoché definitiva, de L'Allegria risale al 1931, ma, fino alla morte, il poeta seguitò a modificare il testo in un instante sforzo variantistico documentato anche dalla mutata lezione di molte liriche nella presente impressione. Cfr. Spaducci, p. 297. Gambetti- Vezzosi, p. 935.
Logo Maremagnum it