Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Garosci Aldo.

Vita di Carlo Rosselli. Vol. 2.

Edizioni U, 1945

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1945
Luogo di stampa
Roma, Firenze, Milano
Autore
Garosci Aldo.
Editori
Edizioni U
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

298 p. ; 19 x 13 cm. Collezione Giustizia e libertà, 3. Quest'opera ricostruisce le vicende di uno dei leader più originali e energici del fuoruscitismo antifascista italiano negli anni Venti e Trenta del secolo scorso. È un prezioso documento che rivela, «da di dentro», fatti, pensieri e stati d'animo conosciuti di prima mano dall'autore, Aldo Garosci, che ha vissuto da protagonista quell'esperienza di vita vissuta. Si tratta della ricostruzione della figura di Carlo Rosselli (1899-1937) e del suo movimento di «Giustizia e libertà» che fu una spina nel fianco del regime fascista di B. Mussolini. Carlo per la sua determinazione nella battaglia antifascista venne assassinato il 9 giugno 1937, insieme al fratello Nello, da una squadra di «cagoulards», miliziani della «Cagoule», formazione eversiva di destra francese, su mandato, forse, dei servizi segreti fascisti e di Galeazzo Ciano. Sommario del secondo volume: Parte terza: L'Europa sconvolta; cap. 1. Revisione (L'anno di Hitler); cap. 2: «Giustizia e libertà» movimento politico; cap. 3: Rosselli e la Guerra d'Etiopia. Parte quarta: Rosselli in Spagna; cap. unico. Appendice: Il delitto di Bagnoles. Indici. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile. Qualche leggero segno del tempo, dorso riparato con nastro adesivo, per il resto esemplare integro. Codice libreria 8884.
Logo Maremagnum it