Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

AVVISO | Lunedì 10 giugno è prevista una manutenzione straordinaria che potrà comportare forti rallentamenti del sito.

Libri antichi e moderni

Anonimo (Ma Martini Lorenzo, Cambiano 1785- Torino 1844)

Vita Iosephi Michaelis FRANCHII a MANTA ad SALUTIAS institutionis juris civilis professoris in Regio Taurinensi Athenaeo ad ALEXANDRUM laudati filium. In capo al testo il titolo è "FRANCHIUS. Ad Alexandrum laudati filium".

ex Typis Regiis, 1821

90,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 09 Giugno 2024.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1821
Luogo di stampa
Taurini
Autore
Anonimo (Ma Martini Lorenzo, Cambiano 1785- Torino 1844)
Editori
ex Typis Regiis
Soggetto
Piemonte - La Manta - Neolatino
Lingue
Italiano

Descrizione

In-32° (cm. 14,5x9,3), pp. 24. Brossurina muta coeva (probabilmente editoriale). Nome "Franchi" annotato a penna non coeva in cop., ma bello e genuino, in barbe, nella sua cucitura originale e non manomesso. Testo in NEOLATINO. FRANCHI, "avvocato collegiato, valentissimo giureconsulto, rapito da immatura morte nel 1819, che era, con molta lode, professore d'Istituzioni Civili nell'Università di Torino, e del quale il cavaliere Lorenzo MARTINI scrisse elegantemente in latino la vita, pubblicatasi in Torino nel 1821" (Tettoni e Saladini, Teatro Araldico, vol V, Lodi 1846; cfr. Calendario di Corte 1819, p. 136). Il Franchi morì il 1° novembre 1819. MARTINI, medico, filosofo classicista, pedagogista, nel 1820 docente di fisiologia a Torino, autore di varie biografie in neolatino, Censito alla sola Biblioteca dell'Accademia delle scienze - Torino.