Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Soprani, Raffaello

Vite de’ Pittori, Scultori, ed Architetti Genovesi di Raffaello Soprani con note, e continuazioni. [Al frontespizio] Edizione rivedute, accresciute, ed arricchite di note da Carlo Giuseppe Ratti Pittore, e Socio delle Accademie Ligustica, e Parmense. Tomo Primo [Tomo Secondo].

appresso Ivone Gravier Libraio Francese (al primo tomo) nella - Stamperia Casamara, dalle cinque Lampadi, Genova, 1768-1769., 1768-1769

1350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1768-1769
Luogo di stampa
Genova,
Autore
Soprani, Raffaello
Pagine
pp. [6] con antiporta e frontespizio figurato VIII 482 [2] con errata ; [4] 395 [1]. Da pagina 313: Notizie de’ Pittori, Scultori, ed Architetti Forestieri, che in Genova dal 1668, infino a questi ultimi tempi hanno operato (proprio frontespizio); nelle ultime carte si trova l’indice dell’opera. Moltissimi ritratti in medaglione con ricche cornici decorate, a firma prevalentemente di C.G. Ratti, R. Ghelli e G. Perini.
Volumi
2 voll.,
Editori
appresso Ivone Gravier Libraio Francese (al primo tomo) nella, Stamperia Casamara, dalle cinque Lampadi, Genova, 1768-1769.
Formato
in 4°,
Descrizione
bella legatura in piena pelle bazana, nervi, titoli e ricchi fregi ai dorsi,

Descrizione

LIBRO Seconda edizione molto ampliata rispetto alla prima del 1674. Ottimo esemplare, a grandi margini. La bella antiporta allegorica e frontespizio calcografico inc. in rame da G.L. Guidotti su disegni di D. Piola e C.G. Ratti; vignetta incisa ai frontespizi; grande testatina alle armi alla dedicatoria a Paola Durazzo Spinola. E questa la più importante e documentata opera sull’argomento. Edizione notevolmente aumentata rispetto all’originale (1674), altrettanto rara. Cfr. Lozzi,I,2134 - Cicognara,2372 - Schlosser Magnino p. 575 - Fossati Bellani,II,2671.

Edizione: seconda edizione molto ampliata rispetto alla prima del 1674.
Logo Maremagnum it